 |
I fondi pensione aperti sono uno degli strumenti indicati per i lavoratori - dipendenti, autonomi o liberi professionisti - che intendono creare una forma di previdenza integrativa alla pensione pubblica
|
|
In generale il finanziamento di una forma pensionistica complementare individuale è attuato mediante il versamento di un contributo personale.
Più in particolare, i lavoratori dipendenti del settore privato possono contribuire ad una forma pensionistica complementare individuale mediante:
contributi a proprio carico: il lavoratore definisce la misura e la modalità di versamento degli stessi
TFR maturando (quello maturato dopo il 1° gennaio 2007)
contributi del datore di lavoro: solo qualora il lavoratore abbia diritto, in base ad accordi collettivi, anche aziendali, ad un contributo del datore di lavoro che in tal caso affluisce alla forma pensionistica individuale nei limiti e alle condizioni stabilite negli accordi. Il datore di lavoro può tuttavia decidere, anche in assenza di accordi, di contribuire alla forma pensionistica individuale a favore del proprio dipendente
|