|
Domande e risposte
- Portale Teseo è un applicativo informatico che agevola
lo scambio di informazioni tra TESEO e le Aziende registrate,
permettendo di ottimizzare la gestione dei versamenti previdenziali
in favore dei lavoratori iscritti al Fondo.
- Portale Teseo è un servizio che permette di:
-
inserire i dettagli degli importi da bonificare sul c/c del Fondo,
ripartiti fra i dipendenti e con evidenza della componente Lavoratore,
Azienda e TFR;
-
stampare un facsimile della distinta di bonifico -
contenente importo, causale e coordinate bancarie -
da trasmettere alla propria Banca per effettuare il
versamento;
-
consultare le posizioni dei dipendenti dell’Azienda.
L’Azienda può verificare l’acquisizione di un bonifico
da parte di TESEO e il conseguente accredito sulle posizioni
dei singoli lavoratori iscritti.
- Il percorso di registrazione e di abilitazione delle utenze
- Possono accedervi le Aziende i cui dipendenti
hanno aderito a TESEO e che hanno ricevuto la Welcome Letter
contenente l’userid e la password provvisori, utili ai fini
della registrazione sul Portale.
Per attivare il servizio è
necessario che l’Azienda identifichi e autorizzi una o più
utenze ad accedere al Portale.
- E' necessario inserire il cognome,
il nome e la data di nascita della persona incaricata
dall'Azienda ad operare sul Portale.
- Sì, è possibile.
In questo caso, per ogni Caricamento
utente successivo al primo, il cognome dell’utente riporterà
una numerazione progressiva, da utilizzare nella fase di Primo accesso e registrazione.
Esempio:
ROSSI CARLO - Azienda Top Franchising S.n.c.
ROSSI1 CARLO - Azienda Ristora S.p.a.
ROSSI2 CARLO - Azienda Traslochi Torino S.r.l.
- È possibile procedere con la registrazione dell’utenza.
- Trascorso almeno 1 giorno.
- L’invio della password è immediato.
- Modalità operative sul Portale
- Il bonifico deve rigorosamente essere effettuato
dopo aver caricato la distinta, ai fini della corretta
associazione dell’identificativo bonifico indicato dal Portale.
- Ad ogni caricamento di bonifico, dopo aver cliccato
sul tasto Prosegui, il Portale indica automaticamente
una causale bonifico, ossia un codice identificativo univoco
del bonifico caricato, da riportare fedelmente.
- No, la causale del bonifico è sempre diversa.
Infatti, il codice identificativo, indicato automaticamente
dal Portale ad ogni caricamento di bonifico, è così composto:
n. convenzione, anno (formato AA), numero progressivo distinta
Esempio:
56011 (convenzione) 10 (anno) 0003 (terza distinta caricata nell’anno 2010)
- Utilizzando la funzione Caricamento bonifico,
seguendo le istruzioni presenti nella Guida in linea.
- È possibile effettuare la verifica accedendo
alla funzione Consultazione/Annullamento bonifico e cliccando sul
tasto Trova - non è obbligatorio indicare la data caricamento
quale chiave di ricerca -. Il corretto abbinamento distinta-bonifico
viene evidenziato nel campo Bonifico recepito dal fondo.
- È possibile, attraverso la funzione Caricamento
aderenti da file, purché i dipendenti dell’Azienda
iscritti al Fondo siano almeno 15.
- Criticità e anomalie: come richiedere assistenza
- L’utente dovrà inoltrare una richiesta all’indirizzo
di posta elettronica portaleteseo@realemutua.it.
L’Amministratore del sistema provvederà a contattare l’utente.
- Attraverso la funzione Password dimenticata
l’utente potrà ricevere una nuova password One Time.
Qualora tuttavia l’utente non ricordi la risposta segreta
richiesta dalla precitata funzione per l’invio della nuova
password, potrà inoltrare un’e-mail all’indirizzo di posta
elettronica portaleteseo@realemutua.it.
L’Amministratore del sistema provvederà a contattare l’utente.
- È possibile che la comunicazione non sia pervenuta
in quanto l’indirizzo e-mail indicato in fase di Caricamento
utente è inesatto.
È necessario inoltrare una richiesta all’indirizzo di posta
elettronica portaleteseo@realemutua.it.
L’Amministratore del sistema provvederà a contattare l’utente,
il quale dovrà aver cura di correggere il dato precedentemente
riportato nel campo e-mail, se inesatto.
- È possibile che la comunicazione non sia pervenuta
in quanto l’indirizzo e-mail indicato in fase di Registrazione è inesatto.
È necessario inoltrare una richiesta all’indirizzo di posta
elettronica portaleteseo@realemutua.it.
L’Amministratore del sistema provvederà a contattare l’utente,
il quale dovrà aver cura di correggere il dato precedentemente
riportato nel campo e-mail, se inesatto.
- Per esempio, compare il messaggio Dati anagrafici inesatti.
In questo caso, è possibile che in fase di Caricamento
utente sia stata invertita la compilazione dei campi Cognome Nome,
oppure che la Data di nascita digitata sia inesatta.
Per ricevere assistenza, inoltrare una richiesta all’indirizzo
di posta elettronica portaleteseo@realemutua.it.
Per eventuali ulteriori messaggi di errore è sempre possibile
inoltrare una richiesta di assistenza all’indirizzo di
posta elettronica portaleteseo@realemutua.it.
- È possibile, ma è necessario contattare preventivamente il Fondo,
inoltrando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica
portaleteseo@realemutua.it.
TESEO provvederà a contattare l’Azienda.
- E' necessario trasmettere il Modulo di adesione
del lavoratore iscritto al numero di fax 011 4366489;
il Fondo effettuerà il caricamento dati dell’aderente.
- È necessario inviare apposita comunicazione al Fondo,
inoltrando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica
portaleteseo@realemutua.it.
- La distinta è uno schema nel quale l’Azienda riporta,
per ogni iscritto al Fondo, gli importi da bonificare,
suddivisi nelle componenti Lavoratore, Azienda e TFR.
- Significa che il bonifico e la distinta sono di pari importo.
|